
Biografia
Francesco Toraldo
Figlio di Enzo, anch'egli pittore, il giovane Francesco inizia ad interessarsi di pittura. Influenzato dal padre e dalla frequentazione del suo studio, il giovane Francesco è avviato dal genitore ai primi rudimenti dell'arte. L'osservatore[1] si trova di fronte un artista che ha assorbito certamente dal museo dell arte dello scorso secolo alcuni fondamentali insegnamenti, e non solo i cromatismi della pittura fauve, che appare qui subito come primo e ovvio riferimento stilistico, ma anche gli approfondimenti visivi dell espressionismo tedesco del primo dopoguerra. Alla fine degli anni '80 trasferito in Sicilia inizia a collaborare con importanti gallerie d'arte. La passione…

Bibliografia
Essenziale
Moisè Asta Il Piccolissimo, 8 maggio 1992. Francesco Scialfa Espresso Sera, 22 maggio 1993. Clara Tufigno Presentazione in catalogo personale galleria d’arte Lemonade, Catania 1993. Maurizio Putrone Presentazione in catalogo personale galleria d’arte Lemonade, Catania 1993 F.O. Signorello Il Giornale di Sicilia, 31dicembre 1994. Tino Vittorio La pietra di Fuoco, Ulivo Saraceno Editrice,1995. F.O. Signorello Il Giornale di Sicilia, 12 marzo 1997. Salvo De Luca Prospettive, 11 maggio 1997. Tino Vittorio Presentazione in catalogo personale Accademia Federiciana, Catania, 1997. Peppino Candrilli Notiziario AIAM n. 44, Roma 1997. Peppino Candrilli La Gazzetta, 7 marzo 1997. Peppino Candrilli La Gazzetta, 26 luglio…
L’Artista effettua vendite dirette.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di:
“ Francesco Toraldo“
E RICEVI NOTIZIE SULLE MOSTRE E LE NUOVE OPERE DEL MAESTRO
FRANCESCO TORALDO
Figure appena accennate e sconvolte di suonatori di jazz, di donne nude e di sportivi, si sfumano sulle tele tra nevrotici segni e violenti colpi di spatola, tra colori primari antitetici e giochi cromatici. Un contrasto tecnico che nei quadri si traduce in armonia e che mi permette di contrassegnare figure con un’intensa carica espressiva.
Ultime Notizie dal Blog

Grande successo per “I MIEI COLORI PER LA SICILIA”, LE OPERE DI FRANCESCO TORALDO IN MOSTRA A CALTANISSETTA
Successo a Caltanissetta per il Vernissage della mostra di Francesco Toraldo dal titolo “I miei colori per la Sicilia”. “L’amore e la passione del Maestro per la Sicilia è il tratto fondamentale per evidenziare la bellezza e l’ armonia di questa terra, che fa di essa una ricchezza da espandere in tutto il mondo”: questo il messaggio principale che ha movimentato il Vernissage. Un evento organizzato da Roberta Marchese Ragona e Giacomo Locurto. Alla conferenza stampa, conodtta dal giornalista Michele Bruccheri, sono intervenuti il direttore della Banca Sicana Giuseppe Di Forti, l’Assessore Pasquale Tornatore, il Direttore di Caltaqua sede Caltanissetta Andrea Gallè, la Dottoressa Giovanna Candura della Camera di Commercio di Caltanissetta e il Maestro Francesco Toraldo. Dopo aver conosciuto la storia e la poetica pittorica del maestro, gli ospiti hanno potuto ammirare le opere esposte e partecipare al rinfresco offerto dal Ristorante Sale e Pepe. Tra le curiosità il regalo dei ragazzi della Comunità alloggio La Casa del Sorriso Onlus i quali hanno realizzato delle opere ed omaggiato il maestro con un dipinto. La mostra è ospitata presso la Sala degli Affreschi “G. Morici” del Palazzo della Banca Sicana, in Via Crispi 21 e sarà fruibile fino a domenica 14 aprile. Si potrà […]

MOSTRA PERSONALE di FRANCESCO TORALDO “I MIEI COLORI PER LA SICILIA” a Caltanissetta dal 16 marzo al 14 Aprile
MOSTRA PERSONALE di FRANCESCO TORALDO “I MIEI COLORI PER LA SICILIA” Inaugurazione Sabato 16 Marzo 2019 ore 17,30 Caltanissetta Il Maestro Francesco Toraldo inaugura presso la Sala degli Affreschi “G. Morici” del Palazzo della Banca Sicana, in data 16 Marzo 2019, una nuova stagione espositiva incentrata sul percorso artistico affrontato negli ultimi anni della sua carriera. Viene proposta una esposizione di 39 opere, tutte inedite, realizzate nel suo studio di Agrigento, città dove risiede da circa sette anni. L’artista dichiara : “ questa raccolta di opere è il mio omaggio alla Terra di Sicilia, alla sua storia ed alle sue tradizioni, un atto d’amore tradotto in forme e colori, in ossequio all’ispirazione ed alle forti sensazioni che questi luoghi sanno suscitarmi…”.Una dichiarazione d’amore a quella che sente la sua Terra e a Rosanna, sua attuale compagna e Musa ispiratrice di questi lavori, per la prima volta presentati al pubblico. La Sicilianità, quindi l’esclusivo tema trattato dall’artista nelle opere esposte in questa mostra. Toraldo si è distinto nel panorama nazionale e internazionale per il dinamismo che anima i suoi lavori i cui soggetti spaziano dal Jazz, allo sport, ai nudi, alle attuali problematiche sociali. Tutte le sue opere racchiudono la peculiare […]

FRANCESCO TORALDO : “NEL MIO LAVORO C’È ANIMA E POESIA”
FRANCESCO TORALDO: “NEL MIO LAVORO C’È ANIMA E POESIA” da: Incontri La Voce del Nisseno di MICHELE BRUCCHERI – L’INTERVISTA. Sabato a Caltanissetta inaugura la sua mostra personale. Nativo di Catanzaro, da qualche anno abita ad Agrigento. Si racconta a La Voce del Nisseno La locandina Vado a trovarlo ad Agrigento. Mi riceve nel suo studio. Fuma e ascolta musica jazz, che adora. Sta lavorando alacremente alla sua prossima mostra personale che si terrà sabato a Caltanissetta, presso la Banca Sicana. Il vernissage avrà inizio nel pomeriggio e poi avrò l’onore di moderare il meeting nella splendida Sala degli Affreschi “Gino Morici”. Francesco Toraldo è un artista di notevole caratura, un artista di straordinaria bravura, di eccezionale talento. Nato nel 1960 a Catanzaro, da qualche anno abita e lavora in Sicilia. Nella Città dei Templi. “I miei colori per la Sicilia” sarà una mostra importante e prestigiosa. Ci tiene un sacco. Sia lui, sia gli organizzatori. “Questa è una mostra sugli ultimi lavori che io ho fatto, dedicati alla Sicilia. È una mostra a cui tengo tanto. È la summa di una serie di emozioni che io ho trattenuto dentro di me per anni”, asserisce al microfono de La Voce […]

Mostra Personale del Maestro Francesco Toraldo – Palazzo Ducezio a Noto dal 15 settemre al 15 ottobre 2018
Sarà inaugurata il 15 settembre la mostra personale del maestro Francesco Toraldo, dal titolo ” Opere Scelte “. la Mostra avrà la durata di un mese e si terrà nella splendida location di Palazzo Ducezio, uno dei siti più visitati della splendida capitale del barocco che è : Noto. Il maestro sarà presente all’inaugurazione, le opere saranno visibili tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 22.00. Per info e contatti: +39 3270336177 – +39 0922417027 Dettagli Inizio: settembre 15 Fine: ottobre 15 : mostra Tag Evento: noto Organizzatore Beniamin Group Telefono: +39095532402 Email: beniamingroup@libero.it Sito web: http://www.beniamingroup.com Luogo Palazzo Ducezio Corso Vittorio Emanuele Noto, 96017 Italia + Google Maps Sito web: http://www.notoinforma.it/?p=1690 Utilizza CTRL + scorrimento per eseguire lo zoom della mappa Dati mappa ©2018 Google Termini e condizioni d’uso Segnala un errore nella mappa Mappa Satellite Evento Navigation

L’artista Francesco Toraldo per Agrigento 2020
Continuano a pervenire al sindaco, Lillo Firetto, note ed endorsement a sostegno della candidatura di Agrigento a Capitale Italiana della Cultura 2020. Questa volta a scrivere è il noto artista Francesco Toraldo. “La storia della città di Agrigento – scrive Toraldo nel suo endorsement – è stata caratterizzata dall ‘incontro e dalla fusione delle migliori e diverse civiltà del mondo antico. La stratificazione della cultura greca, romana, araba e normanna tutt’oggi, vivono nella meravigliosa Valle dei templi, nei vicoli e nei quartieri del centro storico, nell’ architettura dei suoi palazzi. Agrigento è permeata di profumi e colori del mondo orientale ed occidentale in una cornice geografica privilegiata, musa ispiratrice di quanti ne hanno di lei respirato l’unicità e le contraddizioni. Per tale sua fecondità di storia e tradizioni di arte e cultura Agrigento con la sua “sicilianità” ha influenzato la mia creatività di artista e ne ha acceso i colori. Anche per questi motivi sostengo la candidatura di Agrigento a Capitale Italiana della Cultura. pubblicato su http://www.comune.agrigento.it/lartista-francesco-toraldo-per-agrigento-2020

ULTIME OPERE – GENNAIO 2018
ecco le ultime oprere del Maestro Francesco Toraldo – Gennaio 2018 :

FRANCESCO TORALDO per Agrigento 2020
“La storia della città di Agrigento è stata caratterizzata dall ‘incontro e dalla fusione delle migliori e diverse civiltà del mondo antico. La stratificazione della cultura greca, romana, araba e normanna tutt’oggi, vivono nella meravigliosa Valle dei templi, nei vicoli e nei quartieri del centro storico, nell’ architettura dei suoi palazzi. Agrigento è permeata di profumi e colori del mondo orientale ed occidentale in una cornice geografica privilegiata, musa ispiratrice di quanti ne hanno di lei respirato l’unicità e le contraddizioni. Per tale sua fecondità di storia e tradizioni di arte e cultura Agrigento con la sua “sicilianità” ha influenzato la mia creatività di artista e ne ha acceso i colori. Anche per questi motivi sostengo la candidatura di Agrigento a Capitale Italiana della Cultura. Francesco Toraldo – Artista” SCARICA IL COMUNICATO FRANCESCO TORALDO PER AGRIGENTO 2020

OPERE DEL MESE DI APRILE E MAGGIO 2017
ULTIMA OPERA GALLI IN COMBATTIMENTO l’ Ultima opera di Francesco Toraldo 8 mag 2017 Galli in combattimento olio e acrilico su 60/50 RECENTI TUTTE LE OPERE UNICHE 2016-2017

Discesa Libera l’ Ultima opera di Francesco Toraldo 16 mar 2017
Ecco in anteprima l’ultima creatura dipinta dal maestro:
MESSAGGI DA COLLEZIONISTI ED AMMIRATORI
Caro Francesco
Trovo speciale l’uso dei colori nel dipinto che mi piace. Mi piace molto la selezione del blu – e’ potente, minaccioso e mi ricorda il cielo e il mare nel nord Europa.
Ho visto altri suoi lavori dove usa piu’ verde/verde acqua per il cielo ed il mare. Anche questi mi piacciono ma personalmente preferisco il blu come nella foto che le ho mandato.
Mi piace anche il bianco degli yatch perche’ sembrano essere colpiti dal sole. Mi ricorda di quando gareggiai in una regatta – Etchell e Soling.
L’uso dei colori per le vele e’ grandioso ed anche come ha mescolato i colori sulla barca a sinistra mi fa immaginare che ci sia un equipaggio e che ci siano due Flying Dutchamn che navigano contro il vento
Euan Sellar
RICHIEDI IL CATALOGO DELLE OPERE DI :
Francesco Toraldo
Catalogo del maestro con contributi di A. Redaelli e V. Sgarbi. Ed. Siculgrafica novembre 2016.
Testi italiano/inglese 55 tavole a colori 145 pagine.
Portfolio, I miei “Lavori”
FRANCESCO TORALDO PER IL SOCIALE
Francesco Toraldo, Cà Maiol e Les Enfants de Frankie vi ringraziano per avere contribuito nel portare Avanti l’opera di beneficenza dell’associazione monegasca che da anni agisce in favore Dei bambini malati. Il simbolo di questo aiuto è un piccolo clown di nome Frankie che accoglie bambini di diverse origini con problemi differenti toccati da una grande solitudine interiore. Frankie dona conforto attraverso i sorrisi che esprime. L’etichetta ed il packaging ricavati da una tela originale del maestro Francesco Toraldo conferiscono ulteriore pregio al prodotto già espressione di eccellenza del territorio e dell’azienda.
ULTIMA OPERA

Alabarda d Italia olio e acrilico su tela 30×50
Alabarda d Italia olio e acrilico su tela 30×50
l’ Ultima opera di
Francesco Toraldo
Marzo 2020
RECENTI
- Alabarda d Italia olio e acrilico su tela 30×50
- Sant Ajtuzza olio e acrilico su legno 70×40
- Il giudizio olio e acrilico su legno 50×40
- Galli in combattimento olio e acrilico su tela 60×50
- Francien olio e acrilico su tela 50×50
- E’… olio e acrilico su tela 40×50
- Rolex Cup olio e acrilico su tela 40×40
- Rosanna ’66 olio e acrilico su tela 150×100
VEDI TUTTE LE OPERE 2016 – 2017 – 2018 – 2019 – 2020

..Le sue raffigurazioni di vele sospinte dal vento, di suonatori di jazz, di corpi femminili nudi, hanno l’essenzialità e l’immediatezza segnica di una pittura che sembra nascere direttamente dal colore, senza la necessità di un disegno preparatorio. Solo il colore sembra quindi abilitato ad aprire tutti gli orizzonti sensibili della sua visione.. Vittorio Sgarbi

…Anche quando il colore avvampa. Lo swing di Duke Ellington, Cecil Taylor o Anthony Braxton fuoriesce dai dipinti e si spande nell’aria. E a produrre questa magia è il fraseggio tra gesto pittorico e colore. Non c’è dubbio che la musica in questa serie di dipinti sia al centro dell’interesse di Toraldo, eppure il tema non è stato pre-scelto, ma scoperto come si trattasse di un incontro fortunato. E in seguito il tema è venuto a coincidere con la pittura; il colore è appunto diventato non musica, ma una musica, il jazz… Anna Caterina Bellati Milano, primavera 2005.

Tutti i colori della passione …La pittura di Francesco Toraldo ha la curiosa peculiarità di essere modernissima e di riuscire al tempo stesso a contenere dentro di sé alcuni dei momenti fondamentali che hanno fatto la storia dell¹arte del Novecento. Se i blu smaltati dei cieli, i rossi profondi che fanno da sfondo alle icone del jazz, le lame di giallo, le spatolate verde brillante parlano di una sensibilità per il colore decisamente fauve, i gruppi di ciclisti in corsa Alessandra Redaelli Milano, novembre 2005 Critico d’Arte, Giornalista

Nel panorama contemporaneo sono pochi gli artisti autentici, non seriali. Toraldo è certamente fra questi. In Lui i “colpi di luce” non rappresentano soltanto un minuscolo frammento della forma, ma sono espressioni dello spirito (come nell’opera su Sant’Agata). Nell’apparente vortice che a prima vista appare nei suoi dipinti, emergono, poco alla volta, i tratti colorati di una emozione. Per me i suoi “getti di colore” sono impulsi irrefrenabili, che posseggono un’anima, la sua, naturalmente. Ha la rara capacità di sapere cogliere “quel misterioso” spazio della tela, e della forma, essenziale per rappresentarla completamente. In questo mi ricorda Velasquez. La sua arte è, paradossalmente essenziale, nel suo apparente caos cromatico. Caratteristica dei grandi artisti. E Francesco Toraldo lo è.